CHI SIAMO

DA OLTRE 20 ANNI PER LO SVILUPPO DELLA COOPERATIVA SOCIALE

CGM Finance, sistema finanziario consortile che sostiene lo sviluppo della cooperazione sociale svolge da anni un ruolo centrale nei percorsi di sviluppo alla finanza di sistema sostenendo i consorzi nella gestione delle relazioni con gli istituti di credito e finanziari del territorio. Circa 400 soci in tutta Italia tra cooperative sociali A e B, consorzi e cooperative non sociali, fondazioni, associazioni e altre imprese sociali.

 

CGM Finance è il braccio finanziario del gruppo CGM, www.cgm.coop, la più grande rete di imprese sociali in Italia con circa 58 consorzi territoriali e 700 cooperative e imprese sociali.

426

N° SOCI

€ 33.162.430

RACCOLTA +19% rispetto al 2023

€ 25.806.367

IMPIEGHI + 3% rispetto al 2023

74

N° NUOVE DELIBERE E RINEGOZIAZIONI

Dati al 31/12/2024

COSA FACCIAMO

RACCOLTA E
IMPIEGHI DIRETTI
Raccogliamo liquidità attraverso i depositi dei soci.

 

Le disponibilità raccolte sono poi utilizzate per finanziare, in maniera diretta, le esigenze di soci con più difficoltà di accesso al mercato del credito o con scarsa liquidità.

CONVENZIONI CON ISTITUTI DI CREDITO PARTNER
E IMPIEGHI INDIRETTI
Raccogliamo liquidità attraverso linee di credito
e finanziamenti ottenuti da enti finanziari non profit ed istituti di credito.

 

Offriamo ai nostri associati condizioni vantaggiose riguardo a finanziamenti erogati direttamente dalle Banche partner con le quali sono state stipulate convenzioni.

CONSULENZA E FORMAZIONE
Offriamo consulenza personalizzata ai nostri associati e corsi di formazione aperti a tutta la Rete.
Lo scopo è quello di attenuare o eliminare situazioni di squilibrio generate sia da cause economiche che da cause di tipo finanziario.

 

•   Regia finanziaria su operazioni complesse;
•   Valutazione finanziaria per operazioni imprenditoriali;
•   Supporto ad operazioni di ristrutturazione;
•   Analisi e scelta mix prodotti finanziari.

STAKEHOLDER

ABBIAMO FINANZIATO

In questa sezione potete trovare alcuni dei progetti più significativi che abbiamo finanziato in questi anni.

ABBIAMO FINANZIATO

In questa sezione potete trovare alcuni dei progetti più significativi che abbiamo finanziato in questi anni.

NOTIZIE

Rinnovato il Cda e approvato il bilancio 2024

Il 2024 di CGM Finance: incertezza e volatilità globale non indeboliscono l’impegno verso Terzo settore ed economia sociale L’assemblea dei soci del Consorzio ha approvato il bilancio 2024 e nominato gli organi sociali. Il Terzo settore e l’economia sociale rappresentano un ancoraggio sempre più solido...

RJ45 (BS)

RJ45 è un’impresa sociale nata nel 2014 dall’idea di poter sostenere lo sviluppo economico delle imprese realizzando progetti innovativi per il sociale. L’obiettivo è creare una rete tra settore privato e III settore: supportare le imprese favorendo l’inserimento lavorativo di persone appartenenti a categorie protette...

Nuova Solidarietà (BG)

La Cooperativa Nuova Solidarietà si costituisce a Clusone (Bg) nel 1991, opera nel settore del commercio equo e solidale attraverso la vendita di prodotti nelle due Botteghe del Mondo di Clusone e Casazza. E’ cooperativa sociale di tipo a) e conta circa 240 soci, socia...

Magma – Cooperativa sociale (NA)

La cooperativa sociale MAGMA nasce nel 2021 con l’obiettivo di gestire e valorizzare i servizi di Villa Fernandes, bene confiscato alla criminalità organizzata e oggi restituito alla collettività come spazio di aggregazione, cultura e inclusione. La Villa, di proprietà del Comune di Portici, è affidata...

Di Mano in Mano

Di Mano in Mano è una Società Cooperativa fondata nel 1999, nata dall’esperienza delle comunità di Villapizzone e Castellazzo, parte dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia. Promuove un modello d’impresa sostenibile e inclusivo, che pone al centro la cura dell’ambiente, della cultura, del territorio e...

Il Puzzle (MT)

La cooperativa Il Puzzle, impegnata da oltre venti anni nei servizi all’infanzia approda quale prima impresa sociale cooperativa alla realizzazione del Polo Infanzia 0-6 anni nel rispetto delle recenti linee guida regionali. Una sperimentazione che la cooperativa ha avviato come precursore in Basilicata dal 2008,...

Il Carro impresa sociale (MB)

A Monza il Carrobiolo è un luogo simbolo della città, dal 1500 di proprietà della Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo, detti Padri Barnabiti. L’ imponente complesso, sede dell’omonimo convento di Santa Maria del Carrobiolo è un centro di promozione culturale ed educativa che...