RJ45 è un’impresa sociale nata nel 2014 dall’idea di poter sostenere lo sviluppo economico delle imprese realizzando progetti innovativi per il sociale. L’obiettivo è creare una rete tra settore privato e III settore: supportare le imprese favorendo l’inserimento lavorativo di persone appartenenti a categorie protette...

La Cooperativa Nuova Solidarietà si costituisce a Clusone (Bg) nel 1991, opera nel settore del commercio equo e solidale attraverso la vendita di prodotti nelle due Botteghe del Mondo di Clusone e Casazza. E’ cooperativa sociale di tipo a) e conta circa 240 soci, socia di...

La cooperativa sociale MAGMA nasce nel 2021 con l’obiettivo di gestire e valorizzare i servizi di Villa Fernandes, bene confiscato alla criminalità organizzata e oggi restituito alla collettività come spazio di aggregazione, cultura e inclusione. La Villa, di proprietà del Comune di Portici, è affidata...

Di Mano in Mano è una Società Cooperativa fondata nel 1999, nata dall’esperienza delle comunità di Villapizzone e Castellazzo, parte dell’Associazione Mondo di Comunità e Famiglia. Promuove un modello d’impresa sostenibile e inclusivo, che pone al centro la cura dell’ambiente, della cultura, del territorio e...

La cooperativa Il Puzzle, impegnata da oltre venti anni nei servizi all’infanzia approda quale prima impresa sociale cooperativa alla realizzazione del Polo Infanzia 0-6 anni nel rispetto delle recenti linee guida regionali. Una sperimentazione che la cooperativa ha avviato come precursore in Basilicata dal 2008,...

A Monza il Carrobiolo è un luogo simbolo della città, dal 1500 di proprietà della Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo, detti Padri Barnabiti. L’ imponente complesso, sede dell'omonimo convento di Santa Maria del Carrobiolo è un centro di promozione culturale ed educativa che...

L'associazione Voglio La Luna, che si occupa di servizi socio-educativi rivolti a persone fragili con disabilità, è risultata vincitrice del bando di gara promosso dal Comune di Limbiate (MB) per l'assegnazione in concessione della porzione di un immobile. A fronte della concessione dell'immobile da parte dell'amministrazione...

La Cooperativa Lambro si occupa da 35 anni di disabilità intellettiva in età adulta, promuovendo attività di inclusione sociale sul territorio, sostegno dell’adultità e attività innovative di comunicazione della disabilità. Il progetto del nuovo CSE “Città AUTentiche”, promosso da Lambro in partnership con ANFFAS, si rivolge...