06 Lug Sottoscritto l’accordo per un nuovo strumento di garanzia con l’European Investment Fund
CGM Finance ha sottoscritto un nuovo accordo con l’European Investment Fund (EIF) per l’attivazione di un nuovo strumento di garanzia: il Pan-European Guarantee Fund (EGF).
L’EGF fa parte del pacchetto generale di misure concordato dall’Eurogruppo il 9 aprile 2020 e ulteriormente approvato dal Consiglio Europeo il 23 aprile 2020.
L’obiettivo dell’EGF è rispondere all’impatto economico della pandemia di COVID-19 garantendo che le imprese degli Stati membri partecipanti dispongano di liquidità a breve termine sufficiente per superare la crisi e siano in grado di continuare la propria crescita e sviluppo nel medio-lungo periodo. L’EGF, con una dimensione mirata di 25 miliardi di Euro in caso di contributi di tutti gli Stati membri dell’UE-27, è gestito dal gruppo BEI.
Terminato il periodo di due diligence, il FEI ci ha selezionato come intermediario finanziario.
Questo significa che potremo erogare finanziamenti alle PMI e Mid-Cap, che rispondono ai criteri di ammissibilità, con garanzia rilasciata dal FEI.
A fronte di questa garanzia, i cui costi sono sostenuti da CGM Finance, ci impegniamo ad applicare condizioni vantaggiose che trasferiscano il beneficio finanziario alla controparte finanziata: ci saranno importanti sconti sul tasso di interesse dell’entità variabile a seconda del tasso iniziale diversamente applicato.
Gli interessati che desiderano presentare una richiesta di finanziamento sono invitati a contattarci per verificare se corrispondono ai criteri di ammissibilità.